392.2997913

Urgenze - Dott. Stefano Lorusso

Chi siamo

Per la cura dei vostri occhi

Studio Oculistico specializzato

La lunga esperienza maturata dal dott. Vincenzo Lorusso a sua volta figlio del Dott. Stefano Lorusso (già oculista ad Altamura negli anni 40), ha permesso allo studio di diventare un punto di riferimento nel settore, anche per tutte le altre città limitrofe.

Nella direzione dello studio, al dott. Vincenzo Lorusso si affianca il dott. Stefano Lorusso, che segue le orme del padre nel settore con professionalità, cordialità e competenza.

In questa sezione andremo ad illustrarvi il nostro lungo percorso accademico e professionale. 

Il nostro percorso accademico e professionale

Chi siamo

Dott.

Vincenzo Lorusso

Il dott. Vincenzo Lorusso, fondatore dello Studio Oculistico Lorusso di Bari, è nato ad Altamura (BA), il 28/04/1948 e ha conseguito la maturità Classica nel 1966.

Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari nell’anno accademico 1966/67 ha conseguito la Laurea nella stessa Facoltà nell’anno accademico 1973/74 con voti 110/110. Abilitato all’esercizio della professione nello stesso anno, si è iscritto alla scuola di Specializzazione in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica di Bari, specializzandosi nel 1978 con voto 50/50 e lode. Assistente in Oculistica presso la Clinica di Bari dal 16/10/1975 al 03/01/1990.

Nell’ottobre 1989, avendo partecipato al concorso pubblico riservato, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di Aiuto Corresponsabile in Clinica Oculistica, è risultato vincitore del concorso medesimo classificandosi al primo posto della relativa graduatoria di merito. Aiuto di ruolo in Clinica Oculistica dal 04/01/1990. Dal 1978 è socio della S.O.M. Nel 1979 ha ottenuto diploma e medaglia d’argento “G. Favaloro” a Chieti. Dal 1981 è socio della S.O.I. Dal 1982 è socio della Società Francese di Oftalmologia. Nel Febbraio 1983 ha partecipato al IX Corso di Ecoftalmologia tenutosi a Chieti in qualità di Docente-Istruttore. Vincitore nel 1984 di una borsa di studio del C.N.R. Ha frequentato nello stesso anno e per circa due mesi gli Ospedali Universitari di Oftalmologia di New York (USA): “St. Vincent’s Hospital and Medical Center of New York” e il “New York Eye and Ear Infirmary”.

Nel 1984 ha conseguito a Roma idoneità di Primario in Oculistica con voti 96/100. Nell’Aprile 1987, in collaborazione con altri colleghi, ha pubblicato una Monografia dal Titolo: “Microchirurgia Oculare con Nd-Yag Laser: principi ed applicazioni cliniche”. Dal luglio 1987 è “Membro di Numero” dell’Istituto Barraquer di Barcellona. Dal febbraio 1989 è socio della C.I.I.C.A. Docente di Neuroftalmologia al Corso di Specializzazione in Oftalmologia dall’A.A. 2003/2004 all’A.A. 2007/2008. Dal 23/09/2003 al 31/10/2015 “Cultore della Materia” per il SSD MED/30 – Malattie dell’Apparato Visivo (Verbale n. 10-AA 02/03, Consiglio del Dipartimento di Oftalmologia e ORL). Docente di Oftalmologia al Corso di Laurea di “Ortottista l- Assistente in Oftalmologia” dall’A.A. 2003/2004 all’A.A. 2012/2013. Docente di Oftalmologia al Corso di Laurea breve per infermieri professionali dall’A.A. 2003/2004. Docente di Malattie dell’Apparato Visivo presso il Corso di Laurea breve per Assistenti Sanitari dall’A.A. 2005/2006 all’A.A. 2012/2013. Dal 1 Gennaio 2000 ha svolto mansioni di Aiuto Coordinatore presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari fino al 31/10/2015, data della quiescenza.

Nel Dicembre 2008 ha costituito, presso la Clinica Oculistica di Bari, la A.P.A.M. ONLUS (Associazione Pazienti Affetti da Maculopatia) di cui a tutt’oggi è Presidente e Responsabile Legale. Nel Gennaio 2009 ha realizzato, sempre presso la Clinica Oculistica di Bari, il Centro C.E.R.V.I. (Centro di Educazione e Riabilitazione Visiva per Ipovedenti), di cui è a tutt’oggi Responsabile, che si occupa prevalentemente di riabilitazione visiva in pazienti ipovedenti a causa di Degenerazione Maculare Senile.

Nel 2009 Medaglia d’Oro quale “Ideatore A.P.A.M.” (Bari).
Dal 2012 referente della Regione Puglia per la Ipovisione presso il Ministero della Salute.
Nel 2013 vincitore del 35° Premio “Alfonso Motolese” per l’Oftalmologia (Martina Franca).
Dal 01/01/2018, in qualità di Presidente di A.P.A.M. Onlus, ha stipulato una convenzione con Azienda Policlinico BARI – Clinica Oculistica Policlinico Bari, presso cui svolge mansioni di responsabile-coordinatore del Centro Ipovisione e Riabilitazione Visiva.

Attività chirurgica:

  • Chirurgia Vitreo-retinica: 450 interventi
  • Cataratta: 5000 interventi
  • Laser (retina ed eccimeri): 700 interventi
  • Interventi sugli annessi: 200 interventi
  • Pubblicazioni: circa 70 (molte all’estero in lingua Inglese).

Dott.

Stefano Lorusso

Il Dottor Stefano Lorusso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari nel 2010.

Iscritto all’Ordine dei Medici dal Luglio 2011.

Ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia del Policlinico di Bari occupandosi non solo degli aspetti medici e diagnostici delle patologie oculari ma anche del trattamento chirurgico delle stesse, eseguendo più di 950 interventi chirurgici di cui oltre 200 come primo operatore avendo altresì frequentato durante tale formazione per un anno gli “Ospedali Riuniti” di Foggia e successivamente sei mesi presso “Ente Ecclesiastico Miulli” di Acquaviva delle Fonti.

Attualmente socio AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti), in passato socio della SOI (Società Oftalmologica Italiana), ha partecipato a numerosi stages e corsi teorico-pratici di aggiornamento e inoltre vanta diverse pubblicazioni scientifiche.

Si è specializzato in Oculistica nel 2016 con il massimo dei voti e la lode.

I suoi principali campi di attività sono:

  • Diagnosi e correzione dei vizi di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia);
  • Diagnosi e terapia delle patologie della superficie oculare e del segmento anteriore;
  • Diagnosi clinico-strumentale e terapia delle patologie retiniche (maculopatia, retinopatia diabetica, patologie vascolari della retina);
  • Screening, diagnostica clinico-strumentale e terapia del glaucoma.
 

Attualmente svolge la sua attività professionale come libero professionista presso lo Studio Oculistico Lorusso di Bari ,Altamura e Acquaviva delle Fonti.

Effettua, inoltre, visite ergoftalmologiche per videoterminalisti e per tutte le categorie di lavoratori per i quali la legge preveda valutazione oculistica ai fini dell’idoneità allo svolgimento della professione.

È stato consulente oculistico per:

– Medicina del Lavoro – Policlinico di Bari
– RFI (Ferrovie dello Stato)
– Medica Sud srl – medicina del lavoro
– Poliambulatorio Centro San Camillo -Bari
– Medico Competente per U.I.C. (Unione Italiana Ciechi) presso INPS ;

Attualmente:

Consulente Oculista presso Poliambulatorio Pianetasalute Bari;
Consulente Oculista presso Casa di Cura Bernardini in Taranto

Studio Oculistico a Bari, Altamura e Acquaviva

Professionalità

… ed esperienza nel settore sono le direttrici principali lungo le quali si sviluppa il lavoro dello Studio Oculistico Lorusso

Il dott. Vincenzo Lorusso e il dott. Stefano Lorusso si impegnano quotidianamente per effettuare diagnosi e terapie per le differenti tipologie di patologie. 

Lo studio ha 3 sedi, una a Bari in Viale Papa Pio XII 60, una ad Altamura in Corso Umberto I 59 e una ad Acquaviva delle Fonti in Via Leone XIII, 43/a (dove riceve solo il Dott. Stefano Lorusso).

contattateci per fissare un appuntamento

Risponderemo in tempi brevi

Per urgenze

392.2997913

Richiedete un appuntamento