Urgenze - Dott. Stefano Lorusso
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) o maculopatia senile è una malattia degenerativa della retina molto grave che può condurre alla cecità e rappresenta la più frequente causa di diminuzione della funzione visiva nelle persone al di sopra dei 50 anni.
Si tratta di un’affezione della parte centrale della retina, detta macula, che può compromettere la visione centrale rendendo difficile la lettura e l’osservazione dei dettagli, mentre invece la visione periferica resta inalterata.
Tra i fattori di rischio l’età, il sesso, il fumo, l’obesità e particolari condizioni di stress. La familiarità genetica è uno dei principali elementi di rischio per la degenerazione maculare.
La conoscenza precoce della predisposizione genetica a sviluppare questa malattia può, quindi, permettere di ridurre il pericolo d’insorgenza o l’aggravamento se la patologia è già in atto.
Grazie a un test approfondito si può valutare il rischio genetico di degenerazione maculare e procedere di conseguenza.
Lo Studio Oculistico Lorusso esegue Test Genetico per la Degenerazione Maculare Senile.
Il test analizza alcune regioni del DNA in cui si trovano i geni che potrebbero in futuro causare una degenerazione maculare. Alcune varianti genetiche predispongono alla malattia, altri invece sono geni protettori che contrastano i primi.
L’incidenza familiare è molto elevata mentre altri fattori sono l’esposizione eccessiva al sole, il fumo e il colore chiaro degli occhi potrebbero essere altre cause del problema.
Il test è indolore e viene effettuato rapidamente. I risultati consentono di quantificare la gravità del rischio e programmare trattamento e successivi controlli.
A.P.A.M. ONLUS
ASSOCIAZIONE PAZIENTI AFFETTI DA MACULOPATIA
A.P.A.M. Onlus (Associazione Pazienti Affetti da Maculopatia) è un’associazione no profit, costituita legalmente il 3 dicembre 2008.
È stata la prima associazione, a livello nazionale, creata con l’obiettivo di promuovere le iniziative a favore dei pazienti affetti da maculopatia sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce, del trattamento e della riabilitazione.
La Onlus è nata grazie all’iniziativa del Dott. Vincenzo Lorusso e dell’Avv. Michele Greco.
Urgenze - Dott. Stefano Lorusso
E-Mail Dott. Stefano Lorusso
E-Mail Dott. Vincenzo Lorusso
Viale Papa Pio XII, 60
(aperto il martedì e venerdì)
Tel. +39 0805613297
Via Mantova, 10 (aperto il lunedì)
Tel. +39 0803115411
Via Leone XIII, 43/a (aperto il giovedì)
Cell. +39 3922997913
LORUSSO VINCENZO VITTORIO – P.IVA 07816870724